• Vai alla navigazione primaria
  • Skip to main content
Cosmopoli

Cosmopoli

Un progetto Bottega Fagnola

  • Home
  • Chi siamo
  • Co-me·ta
  • La città invisibile
  • Crowdfunding
  • Gli Artefici
  • Contatti
  • Facebook
  • Instagram

Nicoletta Daldanise

Nicoletta legge le città come insieme di relazioni. Grazie a progetti artistici, attività di ospitalità ed iniziative legate ai libri, lavora su come le comunità si formano e si rappresentano. 

Attraverso spiazzamento, ascolto, affezione, ricerche partecipative, processi collaborativi e scrittura, espande il tempo del viaggio per raccogliere storie marginali e micro narrazioni come linee guida, cercando nuovi contesti per la cultura contemporanea.

Lavora con la scena artistica indipendente come curatrice e project manager, co-fondatrice dell’associazione culturale Impasse e co-direttrice dell’Istituto per l’Immaginazione del Mediterraneo di Vessel.

A seguito della sua ricerca sul contesto urbano di Torino, ha fondato Portmanteau, una casa per gli ospiti e un laboratorio che raccoglie iniziative indipendenti in città, nutrendo un’idea di ospitalità radicale e di viaggio come condizione necessaria, culturale e naturale dell’essere umani.

Qui è nato il bookclub Teste di Medusa, che s’interroga su come viene letto il femminile oggi, favorendo un approccio coinvolgente alla lettura e promuovendo una riflessione più libera sul genere.

Tag: Direzione artistica, Testo

I libri di Nicoletta Daldanise

La Contrada dei bisbigli

Ideato nella forma di libro-mappa da Cecilia Campironi e Nicoletta Daldanise, rientra nell’inizi …

Scopri di più su La Contrada dei bisbigli

La campagna di Crowdfunding

Partirà il prossimo 26 settembre la campagna di crowdfunding Cosmopoli, sulla piattaforma Produzioni dal Basso. L’occasione del lancio della campagna saranno gli eventi di In the city Graphic Day Torino, cui Bottega Fagnola parteciperà. L’obiettivo? 7000 euro, che serviranno per realizzare cinque libri d’artista nati dall’estro, dall’immaginazione e dall’audace volontà di Paola Fagnola, della Bottega  Fagnola che racconta:  “Durante il Torino Graphic Days dello scorso anno abbiamo dato vita a un libro collettivo, che conteneva tutte le chimere emerse da un piccolo un gioco creativo che avevamo organizzato. Ogni partecipante pescava due parole e, prendendo ispirazione da quelle, disegnava una chimera. In due giorni abbiamo raccolto una sessantina di chimere. Da lì l’idea di trasformare ogni chimera in un piccolo libro, un progetto editoriale unico”.

Partecipa al Crowdfunding

Copyright © 2023 · Bottega Fagnola Laboratorio artigiano di legatoria, cartotecnica e restauro archivistico librario · A Torino e online · P.IVA 03819210018

Privacy Policy · Impostazioni Cookie